L’allevatore custode rappresenta una figura chiave nella salvaguardia delle tradizioni agricole e nella protezione delle …
caitpr
-
-
In Sant’Antonio Abate e nel culto ispirato alla sua figura sono presenti le reminiscenze degli …
-
Gli ultimi tre giorni di gennaio sono i cosiddetti giorni della merla. Ma perché si …
-
Limitare il periodo di pascolo permette una gestione sostenibile delle risorse vegetali, evitando l’eccessivo sfruttamento …
-
LA RAZZA CAITPRLA STORIA DELLA RAZZA
Le origini della razza CAITPR: un viaggio nel tempo alla scoperta del cavallo agricolo italiano
Storicamente l’Italia non ha mai annoverato nel suo patrimonio equino alcuna razza da tiro pesante.
-
1868-2024: la Antica Fiera che racconta l’anima rurale di Tornimparte Una tradizione che si ripete …
-
Una giornata speciale nella scuola dell’infanzia San Gaetano di Rampazzo, nei pressi di Camisano Vicentino. …
-
SAVETHEBIODIVERSITY
Vacche e Cavalli: la complementarità del pascolo protegge il territorio e tutela le Biodiversità
Vacche e Cavalli: la complementarità del pascolo protegge il territorio e salvaguarda le Biodiversità. Nell’Unione …
-
Le specie zootecniche a limitata diffusione sono un bene da preservare. La strada è in …
-
PROSPETTIVE E PUNTI DI VISTA
Ruolo centrale per gli Allevatori Custodi: istituita la Giornata Nazionale dell’Agricoltura
La proposta di legge che riconosce l’agricoltore come “custode dell’ambiente e del territorio” e istituisce …