-
In un’epoca dominata dalla velocità e dalla tecnologia, emergono storie che hanno il potere di fermare il tempo e di riconnetterci alle nostre radici….
-
Sulla strada dei muli nella zona di Cappadocia, a pochi chilometri da Tagliacozzo. Un reportage che sa di tuffo nel passato sulle impronte dei nostri avi…
-
MULI E BARDOTTIPROSPETTIVE E PUNTI DI VISTA
Perché lo studbook del Mulo è utile per conservare la Biodiversità
Perché lo studbook del Mulo è utile per conservare la Biodiversità Approfondiamo con il Prof. Alexander Bergmann il tema connesso a questa nostra nuova progettualità legata al MULO ITALIANO. L’intervento …
-
Il ritorno del mulo, attraverso strategie europee mirate alla sua conservazione, è un esempio chiaro di come un patrimonio storico e culturale possa essere valorizzato per proteggere la biodiversità.
-
Convocati gli Stati Generali del Mulo in Europa L’evento è fissato per il primo fine settimana di settembre in occasione del centenario dei Mulassier della Val d’Arly. L’Italia c’è: presente …
-
Il mulo ed il bardotto occupano uno spazio importante già nello statuto dell’associazione PASSIONECAITPR. Considerati elemento sostanziale di connessione nonché di finalizzazione ibrida della razza pura, il mulo ed il bardotto costituiscono un anello di connessione culturale con le tradizioni storiche del nostro paese.